Tour Guide Educational: una giornata di cultura vissuta all'insegna dell'amore per il Sannio Società
Si è tenuto nei giorni scorsi a Benevento l'atteso evento Tour Guide Educational, organizzato dall'associazione Guide Turistiche Pietrelcina Samnium, in collaborazione con l'Ente Provincia e la Rete Museale del Sannio.
L'iniziativa è stata coordinata dalla dinamica responsabile del sodalizio, Anna Maria Marrone, la quale, dopo aver accolto i circa settanta operatori turistici provenienti dalle altre regioni del Meridione d'Italia, ha presentato l'articolato programma della manifestazione, incentrato sulla formazione delle nuove figure professionali legate al comparto turistico. Inoltre, è stata l'occasione per mettere in luce la straordinaria bellezza custodita dalla città di Benevento, peraltro sempre più all'attenzione di qualificati tour operator internazionali, anche grazie alla riscoperta sia della civiltà sannita che dell'epoca longobarda.
Non a caso, la visita è stata impreziosita dal seminario di studi sui Popoli italici, curato dal noto divulgatore storico Nicola Mastronardi, nella duplice veste di giornalista e scrittore. Nel contempo, non è mancata la perizia e la sensibilità culturale del professore Marcello Rotili, il quale ha presentato la monumentalità dei Beni storici della città, accompagnando gli ospiti lungo l'affascinante cammino che mette in relazione l'originalità architettonica della Chiesa di Santa Sofia con la pregevolezza del Museo del Sannio.
Un vero e proprio viaggio nel tempo che ha sorpreso favorevolmente tutti i partecipanti, rimasti estasiati di fronte alla raffinatezza sia dei reperti dell'antico Sannio, sia delle rare testimonianze egizie e longobarde che fanno da corredo all'invidiabile patrimonio d'arte della provincia di Benevento.
Pertanto, a conclusione dell'evento, la redazione giornalistica di Realtà Sannita ha interpellato il giornalista e scrittore Nicola Mastonardi, il quale, da par suo, ha così commentato la visita a Benevento: una giornata ricca di emozioni, vissute all'insegna dell'amore per la cultura ed il Sannio. Perciò mi ripropongo di tornare a Benevento con l'auspicio di poter organizzare, con il contributo di tutte le Istituzioni civili e culturali, un appuntamento ad hoc sul valore della civiltà italica, anche alla luce delle indimenticabili battaglie condotte dai padri del Risorgimento.
DOMENICO ROTONDI