Alla pianista Luciana Canonico il Premio Carlotta Nobile Cultura

“L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile conferisce il Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile 2017 a Luciana Canonico. Allieva di Pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento e “Ambasciatrice della Cultura Musicale Italiana all’estero”, con la seguente motivazione: “Giovane talento sannita di respiro internazionale, musicista sensibilissima, esempio luminoso di coraggio, passione e tenacia”.

Questa la frase impressa sulla pergamena consegnata a Luciana, la diciottenne di Baselice, non vedente dalla nascita, che sta incantando sempre più le platee italiane ed estere con le sue eccelse virtù tecniche e interpretative e con la purezza e dolcezza della sua anima.

La cerimonia di consegna si è svolta lo scorso venerdì 28 aprile presso la Sala Bonazzi dell’Istituto di Alta Formazione Musicale “Nicola Sala”.

Circondata dall’amore della mamma, dall’affetto e la stima di Adelina Lepore Nobile, presidente della succitata Associazione, di Caterina Meglio e Giuseppe Ilario, rispettivamente presidente e direttore del “Nicola Sala”, della docente di pianoforte Tina Babuscio e degli zii di Carlotta Nobile, ovvero Nicola Nobile Mattei e Floriana Maturi, “l’allieva di tutti” - così come è stata definita a più riprese Luciana - ha ricevuto l’attestato e l’assegno di mille euro tra gli applausi calorosi del pubblico e quelli commossi di papà Canonico.

Il Premio all’Eccellenza istituito in nome di Carlotta Nobile è l’ennesima “pennellata di colore” delineata sul quadro di lodevoli iniziative volute dalla famiglia e dagli amici della mirabile artista e studiosa prematuramente scomparsa.

“Cerchiamo di seguire i solchi e le tracce lasciate da mia figlia - ha spiegato Adelina Lepore - promuovendo progetti culturali innestati sulle sue passioni: la musica, l’arte, la letteratura. Così è nato il Premio Carlotta Nobile in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, gli impegni in Africa volti alla formazione professionale di alcuni ragazzi ospiti di un orfanatrofio nel Benin, le collaborazioni con l’Aism, la nascita della Biblioteca allocata nella sede del Centro Studi a lei dedicato”.

Il Premio all’Eccellenza, invece, è nato pensando ai tantissimi giovani talenti di cui è fornito il nostro territorio: “Talenti a volte inesplorati e che non sempre hanno la possibilità di venire fuori”.

“Siamo particolarmente felici - ha aggiunto la mamma di Carlotta - che questo premio nasca qui, in Conservatorio con il riconoscimento a Luciana Canonico, una ragazza che merita tutta la nostra ammirazione, una splendida pianista, un esempio di vita e una testimonianza forte di come si possano regalare tante emozioni belle e positive a tutti. Luciana è entrata nei nostri cuori, si è formata nel nostro Conservatorio, di cui è un vanto e fa volare alto il Sannio nel mondo”.

Dopo un bacio alla mamma ed una ad Adelina Lepore, l’Ambasciatrice della Cultura Musicale all’estero (titolo ricevuto al Parlamento Europeo dopo un suo splendido e coinvolgente concerto svoltosi a Bruxelles lo scorso anno, ndr) Luciana Canonico, appunto, ha affascinato l’uditorio con musiche di Chopin e di Stravinsky.

ANNAMARIA GANGALE

annamariagangale@hotmail.it

Altre immagini