Concerto Ensemble di chitarre del Conservatorio Nicola Sala in memoria di Giovanni Fuccio In primo piano

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento, grazie alla sensibilità del presidente Antonio Verga e del direttore Giosuè Grassia, ha organizzato nell’ambito del Festival d’Autunno al teatro San Vittorino una serata commemorativa per Giovanni Fuccio, giornalista ed editore, presidente Assostampa Sannita e fondatore di Realtà Sannita.

All’evento ha preso parte un folto pubblico di protagonisti del panorama culturale sannita, giornalisti e tanti amici di sempre di Giovanni Fuccio.

La serata amabilmente condotta dalla prof.ssa del Conservatorio Patrizia Di Martino è iniziata con i saluti istituzionali del presidente del Conservatorio che esprime la vicinanza dell’Istituto al territorio e il desiderio di cooperazione con gli altri Enti. L’assessore alla Cultura del Comune di Benevento Antonella Tartaglia Polcini, ricordando l’amicizia di Fuccio con il compianto padre Carlo, ha sottolineato il potere della parola del giornalista e quello comunicativo della musica.

Su delega del Consiglio Regionale dei Giornalisti della Campania, Billy Nuzzolillo ha portato il saluto alla serata e ha ricordato l’incarico di presidente Assostampa ricoperto da Fuccio per moltissimi anni oltre che di consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Nelle funzioni di questo incarico Fuccio ha ideato e organizzato a Benevento con successo per numerose edizioni il Concorso Nazionale “Fare il Giornale nelle Scuole” portando sul territorio sannita migliaia di studenti provenienti da tutta Italia per la Premiazione finale del Concorso.

Dopo i saluti istituzionali hanno ricordato la figura di Giovanni Fuccio due amici giornalisti.

Mario Pedicini, editorialista di Realtà Sannita sin dalla fondazione e amico con il quale ha condiviso la crescita del periodico e delle Edizioni Realtà Sannita, ha ricordato l’amicizia sin da ragazzini e il desiderio di entrambi e dell’amico di sempre Nicola Amoroso di spendere le loro professionalità per il territorio sannita.

E’ toccato poi ad Alfredo Pietronigro, direttore di Gazzetta di Benevento, ricordare il collega giornalista Giovanni Fuccio.

Dall’incredibile Archivio Storico di Gazzetta di Benevento Pietronigro ha scovato alcune foto che ha proiettato al pubblico tra cui quella di un giovane Fuccio candidato a 26 anni alla Camera dei Deputati per il suo impegno in una Destra sociale e moderna. Altre foto ritraggono Fuccio nel ruolo di presidente Assostampa Sannita, di giornalista ed editore sannita fino all’ultima foto di Fuccio un mese prima della sua scomparsa.

Pietronigro ha anche ricordato le iniziative intraprese, come presidente Assostampa, per la categoria dei giornalisti e la necessità di ricostruire sul territorio sannita un’associazione dei giornalisti. Ha menzionato inoltre l’amicizia sincera che legava Fuccio ai direttori degli altri periodici sanniti: Alfredo Pietronigro di Gazzetta di Benevento, Danila De Lucia (oggi senatore e presente all’evento) di Messaggio d’Oggi e Achille Biele di Benevento.

Dopo le testimonianze, il presidente ed il direttore del Conservatorio hanno consegnato una targa commemorativa della serata alla figlia Maria Gabriella, ad Alfredo Pietronigro e a Mario Pedicini.

Si è tenuto poi il concerto con l’esibizione dei giovani chitarristi del Conservatorio Nicola Sala guidati mirabilmente dal Maestro Mario Fragnito nell’esecuzione di nove brani le cui dolci note hanno conquistato numerosi applausi e consensi del pubblico.

Maria Gabriella e Francesca Fuccio a fine serata hanno donato ai giovani musicisti alcuni volumi delle Edizioni Realtà Sannita.

NICOLA NUZZI 

Altre immagini