Costruiamo un tessuto economico florido, capace di attrarre imprenditori In primo piano

La presentazione della sede provinciale di Forza Italia a Benevento, in Viale Mellusi, con la presenza dell’on. Antonio Tajani, è stata l’occasione per presentare alla stampa la candidatura dell’avv. Francesco Maria Rubano, per la coalizione del centrodestra, al collegio uninominale Benevento-Alto casertano. Tantissimi gli amministratori locali, i sindaci, gli imprenditori e i militanti presenti, oltre al commissario regionale Fulvio Martusciello e al coordinatore della città di Benevento Lucio Lonardo. L’investitura di Rubano è stata suggellata dai vertici di Forza Italia, che dichiarano questa candidatura come “una grande occasione di rappresentanza per il territorio e le aree interne”, confermando Rubano come “un giovane capace e un amministratore serio, in grado di proseguire il suo impegno per il territorio anche nel suo futuro incarico parlamentare”.

La giovane età di Francesco Maria Rubano non deve fuorviare. Classe 1988, “Sannita nel midollo”, a solo 31 anni diviene primo cittadino di Puglianello, suggestivo borgo telesino, dopo aver ricoperto il ruolo di vice presidente della Provincia di Benevento, conquistando il primato di più giovane n. 2 nella storia della Rocca dei Rettori. Laureato in Giurisprudenza, da tempo ricopre funzioni apicali all’interno dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Come nasce la sua candidatura nel collegio uninominale della Camera, che comprende l’intera provincia di Benevento e 28 comuni del Casertano?

Le candidature come la mia non sono mai calate dall’alto. Sono sempre generate naturalmente dal fare. Le mie esperienze amministrative mi hanno avvicinato alla gente e alla mia terra per la quale lavoro già da più di dieci anni con devozione e abnegazione. Oggi più che mai il Sannio e l’area casertana, dove propongo il mio impegno, hanno bisogno di una alternativa credibile e fattiva. Dopo una stagione di professionisti della politica che hanno svilito questa terra a feudo di pochi. La mia candidatura sarà il cambiamento, un passo nuovo verso un futuro possibile.

Quali priorità nella sua agenda politica per il territorio?

Mi confesso, ho un debole per le fasce meno protette: bambini, anziani, disabili. Per aiutare concretamente loro abbiamo bisogno di un tessuto economico florido. Dobbiamo attrarre aziende, aiutare gli imprenditori, creare nuovi posti di lavoro. Meno tasse e più incentivi, meno burocrazia a favore di amministrazioni veloci che supportano il cittadino.

Quale dei suoi avversari teme di più?

Nessuno. Confido nell’intelligenza dell’elettorato che con coraggio sceglierà il cambiamento che solo io rappresento.

GIUSEPPE CHIUSOLO