Le Edizioni Realtà Sannita presentano il libro ''Le Opere e i Giorni. Molinara racconta'' di Cristina Addabbo In primo piano
La Casa Editrice Realtà Sannita - forte dei suoi 33 anni di produzione attiva - si è sempre distinta nel panorama culturale locale e regionale per il valido e nutrito Catalogo di libri, le cui Collane sono incentrate essenzialmente, ma non esclusivamente, sulla storia, l’arte, le fiabe, i personaggi, le tradizioni e i Comuni di questo nostro spicchio di territorio chiamato Sannio.
Proseguendo nel solco tracciato dal suo fondatore, il compianto Direttore/Editore Giovanni Fuccio, è stato dato alle stampe il volume “Le Opere e i Giorni. Molinara racconta”, scritto da Cristina Addabbo.
Corredato da molte foto d’epoca in bianco e nero, il libro è un viaggio gioioso ed emozionante nell’ambiente economico, sociale e culturale della piccola comunità fortorina fino agli anni Sessanta.
Ecco dunque prendere vita le raccolte dei frutti, le processioni, l’arrivo del Natale, le prime scuole, i fidanzamenti e i matrimoni, il mercato e le fiere, le feste, i dolci, ma anche l’emigrazione e la sua influenza sulla vita sociale dei molinaresi.
160 pagine da leggere con gli occhi di un bambino e gustare come il vino genuino prodotto nelle case dei contadini.
Scrive l’onorevole Roberto Costanzo nella sua presentazione: “Il passato non va cancellato, ma neanche riproposto in fotocopia, perché, per rendersi utile al presente e al futuro, il passato deve saper essere una radice oltre che un testimone: una radice interrata che se, nascosta nel sottosuolo, alimenta la pianta che fruttifera. Difatti questo testo mira non già a restaurare e a riproporre il passato dei nostri paesi, ma a leggerlo e descriverlo in tutte le sue essenze e specificità”.
Il libro verrà presentato al Pubblico e alla Stampa sabato 29 ottobre, ore 18.30, nell’incantevole Palazzo Ionni di Molinara.
Introdotti dai saluti del sindaco Giuseppe Addabbo e dell’editrice Maria Gabriella Fuccio, interverranno con l’autrice Cristina Addabbo il presidente della Fondazione “Mario Vetrone” Roberto Costanzo ed il docente di Storia e Filosofia Amerigo Ciervo.
Modererà Lucilla Cirocco, assessore alla Cultura del Comune di Molinara.
Le Opere e i Giorni. Molinara racconta di Cristina Addabbo - Pagine 160 - Euro 14,00
Il libro può essere acquistato nelle maggiori librerie di Benevento e provincia, oppure tramite il nostro sito web www.realtasannita.it.
ANNAMARIA GANGALE
Nella foto d’epoca: donne che lavavano i panni alla Tammarecchia