Nino Lombardi proclamato presidente eletto della provincia di Benevento. Consiglio convocato per il 4 agosto In primo piano

Terminate alle ore 22.00 del 28 luglio 2022 le operazioni di voto per l’elezione del presidente della Provincia di Benevento, 8 minuti dopo la mezzanotte si è concluso lo spoglio del voto ed il candidato Nino Lombardi ha ottenuto 60.061 voti ponderati, mentre il candidato Antonio Calzone 22.631 voti ponderati.

Hanno votato 745 amministratori comunali su 937 aventi diritto pari al 79,50%.del totale.

Gli elettori di Fascia Azzurra sono stati 436; di Fascia Arancione 172; di Fascia Grigia 77; di Fascia Rossa 29; di Fascia Verde 31.

L’Ufficio Elettorale della Provincia di Benevento, presieduto dalla responsabile del procedimento e segretario generale Maria Luisa Dovetto, al termine dell’esame dei verbali del seggio elettorale, ha proclamato eletto presidente Lombardi, sindaco di Faicchio.

Con successivo decreto dirigenziale la stessa responsabile dell’Ufficio Elettorale Dovetto ha preso atto del risultato elettorale comunicandolo, dunque, come previsto dalle norme, al prefetto di Benevento.

Gli atti sono pubblicati sia all’Albo Pretorio on line che nella Sezione Elezioni Provinciali del portale della Provincia.

Il neo presidente Nino Lombardi, comunicando al segretario generale dell’Ente l’accettazione della carica, ha contestualmente rassegnato le dimissioni da consigliere provinciale nel cui consesso era stato eletto lo scorso 18 dicembre 2021.

Nello stesso tempo il presidente Lombardi ha convocato il Consiglio provinciale per il giorno 4 agosto 2022 alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori per trattare il seguente ordine del giorno:

1) Elezioni del presidente della Provincia di Benevento del 28 luglio 2022. Convalida e giuramento.

2) Dimissioni del consigliere provinciale Nino Lombardi della Lista “Noi di Centro” e surroga del primo dei non eletti della stessa Lista “Noi di Centro” Nicola De Vizio. Provvedimenti.