Pino Bruno è il primo presidente della Camera di Commercio Irpinia Sannio In primo piano
È Pino Bruno il primo storico presidente della neonata Camera di Commercio Irpinia Sannio. L’imprenditore di Grottaminarda, ex presidente di Confindustria Avellino, l’ha spuntata per tre voti - 18 a 15 - sul docente universitario e imprenditore del vino, Piero Mastroberardino.
Il neo presidente ringrazia e commenta così la sua vittoria: “Godiamoci questo momento, da domani saremo al lavoro sul Pnrr. Mi auguro di avere delle interlocuzioni con i livelli superiori. Il mio ruolo mi ha portato a consolidare relazioni a prescindere dall'espressione politica del momento. Abbiamo un territorio straordinario e per me è un unicum. Non sono legato solo ad Avellino ma anche al Sannio e ci credo. Ringrazio Confindustria Benevento per il supporto, perché ha dimostrato di essere squadra e di aver voluto convergere su di me. Non avevo a calendario i 18 voti ma partivo molto svantaggiato”.
Nei prossimi giorni è attesa la composizione della Giunta camerale: a ricoprire il ruolo di vice sarà sicuramente un sannita.
GLI AUGURI
Giovanni Cacciano, segretario della Federazione Provinciale di Benevento del Partito Democratico
“Auguriamo buon lavoro e buona fortuna a Pino Bruno per il suo nuovo incarico come primo presidente della neo unificata Camera di Commercio “Irpinia-Sannio”. Siamo certi che, forte della sua esperienza e competenza, conferirà un prezioso contributo alle aziende dei nostri territori in un momento così sfidante ma allo stesso tempo molto ricco di nuove opportunità”.
Luigi Barone, presidente Consorzio Asi Benevento
“Auguri all’amico Pino Bruno, neo presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Sono sicuro che con la sua autorevolezza imprenditoriale, la sua capacità manageriale e il suo garbo nei rapporti umani sarà un’ottima guida di un ente che rappresenta 70mila aziende di due province e quasi duecento comuni sparsi su circa cinquemila chilometri quadrati. L'Ente Camerale è strategico per lo sviluppo e per i comparti industriale, artigianale agricolo, commerciale e del turismo. Da oggi con Bruno presidente inizia un nuovo e positivo corso per tutti i settori di due province interne della Campania e spero che si possa giungere ad una unità sui temi che interessano il territorio. Fondi europei, Pnrr, logistica e tanto altro sono le sfide sulle quali bisogna convergere e non certo divergere”.
Oreste Vigorito, presidente Confindustria Benevento
“Esprimo le mie congratulazioni al neo eletto presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, Pino Bruno. Interpreto le sue prime parole di ringraziamento nei confronti di Confindustria Benevento come la volontà di essere il presidente di tutti e rappresentare tutte le componenti associative, essendosi conclusa la competizione elettorale.
Con riferimento alla posizione di Confindustria Benevento, confermo la linea di coerenza rispetto al sostegno dato dal primo momento al candidato Mastroberardino, del quale abbiamo condiviso il programma ed il percorso”.
Nino Lombardi, vice presidente Provincia di Benevento
“L’elezione del presidente della neonata Camera di Commercio Irpinia Sannio costituisce un atto importante dal punto di vista istituzionale in quanto segna la normalizzazione secondo le norme statutaria delle attività operative dell’Ente Camerale nelle aree interne. La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha competenza sul territorio di due Province della Campania del nord est, che vantano grandi e comprovate eccellenze in tutti i settori produttivi e che hanno straordinarie potenzialità e opportunità di crescita e di sviluppo da cogliere anche in una congiuntura così delicata e difficile quale quella che stiamo purtroppo attraversando. In tale contesto, sono certo che gli organi elettivi della Camera di Commercio Irpinia Sannio, a cominciare dal presidente Bruno, sapranno al meglio tutelare e valorizzare il territorio, le produzioni, i produttori sanniti e la stessa sede istituzionale ed operativa della Camera di Commercio di Corso Garibaldi di Benevento”.
Pasquale Maglione, deputato sannita (Insieme per il Futuro)
“Al neoeletto Pino Bruno spetta un compito difficile, quello di armonizzare nell’organizzazione della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, le istanze e le peculiarità di due territori che necessariamente dovranno proiettarsi nel futuro, in un’ottica di unione e condivisione di risorse e servizi. Al presidente Bruno faccio i miei migliori auguri per questa sfida che lo attende, con l’auspicio che la giunta camerale che lo accompagnerà in questo suo compito, possa essere espressione di una gestione equilibrata e lungimirante”.
Alessandro Pepe, presidente US Acli Benevento
“Desidero rivolgere a nome dellUnione Sportiva Acli di Benevento i migliori auguri di buon lavoro a Pino Bruno, eletto presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio con la consapevolezza di un lavoro arduo che lo aspetta. Siamo disponibili a confrontarci sin da subito su temi importanti come lo sport, le diverse attività sportive dilettantistiche e sulle tante manifestazioni che l’Us Acli organizzerà. Rinnoviamo dunque le nostre congratulazioni nella certezza che, sin da subito, affronterà insieme a tutto il Consiglio le sfide che attendono l’ente camerale nei prossimi anni”.