A COLLE SANNITA LA GIORNATA DEL MERITO E DELLE ECCELLENZE DELL'I.O.S ‘DE FILIPPO-DON DIANA' DI MORCONE Società
In
vista dell'imminente conclusione dell'anno scolastico, l'I.O.S ‘De Filippo-Don
Diana' di Morcone ha organizzato la Giornata del Merito e dell'Eccellenza,
diventato ormai un appuntamento che segna il termine del percorso formativo di
ogni anno scolastico.
L'evento
si è tenuto nella mattinata di giovedì 29 maggio presso il centro di Aggregazione
di Colle Sannita e ha visto la partecipazione delle studentesse e degli
studenti dei vari plessi dell'Istituto: Liceo scientifico di Morcone; ITE di
Circello; IPSAR e Liceo scientifico di Colle Sannita. Il Dirigente scolastico,
prof. Nazzareno Miele, ha avuto modo di incoraggiare ulteriormente le alunne e
gli alunni a sviluppare, con il sostegno dei docenti, capacità e talenti
personali. Il percorso scolastico - ha
detto il Dirigente Miele - pur richiedendo un comprensibile quanto costante
impegno, prepara alla vita e alle scelte corrispondenti.
E ha aggiunto: ‘tutte le iniziative e esperienze, proposte in quest'anno scolastico, hanno avuto come finalità la crescita personale e sociale di ciascuno di voi. Nel richiamare, altresì, la esperienza a Cipro delle classi quinte dell'Ipsar e dell'ITE, ha ulteriormente sottolineato quanto detto dai Sindaci presenti: la nostra comunità scolastica, pur essendo contenuta nei numeri, offre un'opportunità di formazione che, in contesti più dispersivi, rischierebbe di essere evanescente. La cultura rende liberi: basta crederci tenacemente!
A consolidare una collaborazione ancor più proficua tra l'Istituzione scolastica e l'Amministrazione pubblica, è risultata molto gradita la presenza dei Sindaci di Colle Sannita e Circello. Nei loro interventi hanno sottolineato l'importanza dei presìdi scolastici sul territorio, ricchezza culturale per tutti i cittadini. Per questo, forte e deciso è stato l'appello, rivolto ai presenti, a sollecitare ragazze e ragazzi ad iscriversi ai plessi scolastici del territorio: grazie alla passione educativa che anima il corpo docente, avranno la possibilità di concludere il ciclo quinquennale con una robusta formazione culturale. Entusiasmo e partecipazione hanno accompagnato la consegna delle pergamene di encomio a quanti si sono distinti in concorsi scolastici e manifestazioni varie, conseguendo risultati che ne esaltano talento e creatività. Premiare le studentesse e gli studenti che si sono particolarmente contraddistinti ha voluto essere una sorta di gratificazione: si sono messi in gioco accettando il confronto con altre realtà scolastiche a livello provinciale, regionale e nazionale.
I risultati conseguiti hanno un significato ancor più qualificante alla luce del fatto che, quanti vi hanno partecipato, si sono più che dignitosamente misurati con coetanei provenienti da Istituti scolastici ben più numerosi del nostro. È stata, altresì, una occasione per stimolare le studentesse e gli studenti a valorizzare le proprie capacità e dimostrare che, tutti e in tanti modi diversi, possono essere meritevoli a scuola e nella vita, unitamente alla possibilità di riuscire a coniugare impegno scolastico e il coltivare una passione personale.
Ne sono state esemplificazioni efficaci le performance in ballo di Serena Capuozzo (terza Ipsar) e Melanie Bochicchio (quarta - Liceo scientifico di Morcone): la prima ha proposto un remix in stile Hip Pop; la seconda ha regalato forti emozioni, danzando sulle note del celebre brano musicale SKYFALL, riproposto dal duo Giorgia-Annalisa nella ultima edizione del Festival di Sanremo.
Nella parte finale della manifestazione si è voluto sottolineare anche la lodevole iniziativa cui l'Istituto ha aderito e promossa dall'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) denominata Cancro Io Ti Boccio - Le Arance della Salute. Le studentesse e gli studenti hanno vissuto un'esperienza di cittadinanza attiva e volontariato distribuendo prodotti solidali e raccogliendo fondi per la ricerca sul cancro. L'iniziativa è stata svolta nei giorni 24 e 25 di gennaio 2025 ,riscontrando entusiasmo tra le ragazze e i ragazzi coinvolti nell'iniziativa e partecipazione da parte dei cittadini dei comuni di Morcone e Colle Sannita. Attraverso la vendita delle arance delle salute, di barattoli di miele e marmellata di arance, si è riusciti a raccogliere la somma di euro 2.109.00, devoluta interamente Fondazione AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO.
Ecco tutti i premiati:
GARA ENOGASTRONOMICA del 28 novembre 2024 - Attestato di partecipazione: Maria Carmen Morganella, Serena Capuozzo, Zeolla Maria Pia - terza ipsar; Debora Santoro, Anna Maria Borriello, Salvatore Bozzuto.- seconda ipsar; Attestato di MERITO TERZO POSTO: Istvan Jozsef Gergely, Michele Carpinelli, Francesco Casamassa e Ciro Avvisato - quarta Ipsar; SECONDO POSTO: Fabio Ciccarelli, Carlo Miresse Pio, Alessio Casamassa e Rosy AnicaCieri - prima Ipsar; PRIMO POSTO Giovanna Santucci, Maria Sofia Marino e Valeria Scrocca - serale Ipsar
Progetto: ‘Corridoio creativo' * Attestato di Merito per classi: Prima, Seconda, Terza, Quarta e Quinta dell'ITE di Circello -
SEGMENTO SPORT - SCIENZE MOTORIE
a)* CAMPIONATI STUDENTESCHI - FINALE PROVINCIALE del 28.02.2025 al parco del Grassano - Telese - CORSA CAMPESTRE- Categoria Allievi Piazzamento: TERZO POSTO Alunni: NistaVincenzo - terza Liceo Colle, Di Brino Matteo - Terza Liceo Morcone, Savino Alessio - seconda Liceo Morcone, Verzino Alessio - Terza Ite di Circello, Calzone Elia - Seconda Ite di Circello, Bozzo Vincenzo - seconda ITE di Circello
b) * CAMPIONATI STUDENTESCHI - FINALE PROVINCIALE del 28.02.2025 al parco del Grassano - Telese - CORSA CAMPESTRE - Categoria Allieve Piazzamento: SECONDO POSTO Alunne: Fucci Alessia - seconda Liceo Colle, Martuccio Antonella - seconda Liceo Colle, Nigro Angelica - seconda Liceo Colle, Martuccio Alice - quarta Liceo Colle, Mignano Giulia - seconda Liceo Morcone, Bochicchio Melanie -quarta Liceo Morcone
c) CAMPIONATI STUDENTESCHI - FASE REGIONALE del 10.03.2025 - Corsa campestre - Categoria Allieve e Allievi Luogo: Caserma dell'Esercito Italiano - Caserta Piazzamento - QUINTO POSTO Alunne e Alunni Fucci Alessia - seconda liceo Colle, Martuccio Antonella - seconda liceo Colle, Nigro Angelica - seconda Liceo Colle, Martuccio Alice - quarta Liceo Morcone *Piazzamento OTTAVO POSTO Nista Vincenzo - terza Liceo Colle, Di Brino Matteo - terza Liceo Morcone, Savino Alessio - non partecipante- seconda Liceo Morcone
IPSAR - GARA ENOGASTRONOMICA del 16 maggio 2025 - Sala del plesso dell'Alberghiero
Attestato di partecipazione: ‘Ragazzi della prima': CARLO MIRESSE; ALESSIO CASAMASSA; GENNARO PAOLUCCI; FABIO CICCARELLI. ‘Ragazze della quarta': ALESSIA CICCARELLI; SIMONA SAURO; MELISSA TRINCERONE; MARIA PIA ZEOLLA. FRANCESCA RINALDI; MARCELLA PASCUCCI; SARA ADDOLORATA DI PIETRO; CHIARA GRAZIOSI; VALENTINA GERMANO; ANGELO PIO VERZINO. (seconda, terza e quarta Ipsar) ‘I ragazzi del quarto': MASSIMO COLUCCI; ALEX FRANCESCO IARUSSO; FABIO PASQUALE NIGRO; LUIGI COLUCCI. MARCO RINALDI; ANTONIO VELARDI. ( primaipsar)
Attestato di MERITO TERZO POSTO (in gara come solista) ISTVAN JOZSEF GERGELY (quarta Ipsar) TERZO POSTO: ROSY ANICA CIERI; GIUSEPPE PETRIELLA; LUDOVICA SCAUZILLO; MARIO MARTUCCIO. - tutti di classe prima SECONDO POSTO:BOZZUTO SALVATORE; MICHELE CARPINELLIGIOVANNI MASTROGIACOMO; ANNA D'ELIA APARECIDA; FRANCESCO CASAMASSA. (tutti classe seconda ipsar) PRIMO POSTO: DEBORA SANTORO; ANNA MARIA BORRIELLO; SOFIA FACCHIANO (tutte classe seconda Ipsar)
Iniziativa ITE
*Finale nazionale di High School Game per gli studenti delle scuole superiori d'Italia. Per la provincia di Benevento, le due classi della QUARTA e della QUINTA dell'ITE di Circello. Location: nave CRUISE di Grimaldi Lines , al porto di Civitavecchia sfide multimediali della finale nazionale - 18 e 19 maggio 2025 - in rappresentanza delle due classi hanno partecipato le alunne della Quinta dell'ITE: Cioffi Lina; Golia Miriam; Golia Noemi; Scrocca Sofia.
Attestato di merito: classi Quarta e Quinta dell'ITE di Circello
B) CERTIFICAZIONE LINGUISTICA - INGLESE *Alunni e alunne - Quinta Liceo Morcone Alessio Bevilacqua, Francesca Di Brino, Leonardo Rocco Di Brino, Antonio Ocone e Lorenzo Ernesto Savino. Alunni e alunne - Quinta ITE di Circello Ferdinando Bozzo; Giulia Orso; Madison Piccirillo; Samuel Cristiano Vanvitelli; Angelo Zaccari
IPSAR
a) CONCORSO NAZIONALE - MIGLIOR ALLIEVO FEDERAZIONE ITALIANO CUOCHI - 18/12/2024 Luogo: OTTAVIANO (Na) SECONDO POSTO - ALESSIA CICCARELLI
b) CONCORSO ‘A TAVOLA ‘ -MELFI BASILICATA - 1-2-3-4 APRILE 2025 10 POSTO SU 25 SCUOLE MARIA CARMEN MORGANELLA DESIREEE DE CORSO
Iniziativa ITE
Concorso ‘Salute sicurezza....insieme' * Attestato di MERITO Bozzo Jessica; Crasti Nicol; Gigante Angelica; Grasso Mariapiera Martucccio Giovanni; Nelson Lucia Libera (classi Quarta e Quinta ITE)
IPSAR
a) CAMPIONATI DI CUCINA - 17 febbraio 2025 - RIMINI 2025 TEAM JUNIOR BENEVENTO con ex alunne dell'Ipsar- TERZO POSTO NAZIONALE : CARMEN RITA BOFFA - ex alunna ipsar CHIARA CARPINELLI - ex alunna ipsar GIUSEPPE NISTA- ex alunna ipsar IstvanJozsefGergely - quarta Michele Carpinelli - seconda Francesco Casamassa - seconda SOFIA RICCI - ex alunna ipsar ALESSIA CICCARELLI - quarta SIMONA SAURO - quarta GIOVANNA PILLA- ex alunna ipsar
b) CONTEST RAGAZZO SPECIALE CAMPIONATI DI CUCINA- 7 POSTO SU 25 SCUOLE 17 febbraio 2025 - RIMINI 2025 ANGELO PIO VERZINO - terza DEBORA SANTORO- seconda