Onore al cappotto, il re dell'inverno Società
Con l’arrivo del freddo è partita anche la “caccia” al capo perfetto per affrontare l’inverno. Dunque perché non acquistare un capospalla che, oltre ad essere caldo e confortevole, possa anche soddisfare quella giusta dose di vanità della quale ogni essere umano è dotato?
L’ideale è acquistare un capo che sia sì di moda, ma che, allo stesso tempo, rispetti le tendenze più comuni della stagione fredda, un acquisto, insomma, che possa durare nel tempo senza risultare “out” un anno dopo. Una ricerca più semplice a farsi che a dirsi, basta stabilire fin da subito il budget ed i marchi più graditi ,riservando i primiti tentativi ai negozi che di solito rispecchiano i nostri gusti.
Se scatta il “colpo di fulmine”, prima dell’acquisto è bene fare alcuni controlli di qualità: il cappotto perfetto deve essere sottile ma caldo e non ruvido, il piumino ideale è quello con le vere piume d’oca (si riconoscono perché sono bianchissime visto che provengono dal collo dell’oca e, soprattutto, sono morbide e non pungono dato che quelle vere non hanno la filettatura centrale).
Se poi volete seguire le tendenze della moda, allora puntate su cappotti ampi o dal taglio a vita alta, oppure dallo stile maschile e militare, oltre che sul doppio petto. Personalizzatelo con colli pelosi, sciarpe in contrasto e spille originali. Nella scelta del capospalla ideale non vanno dimenticati fattori come l’età (corto è perfetto per i più giovani) e lo stile personale: se amate il casual puntate su piumini, montgomery o cappe, mentre se vestite spesso eleganti meglio un bel cappotto lungo nero, blu o beige ma anche color prugna o verde scuro, come vuole la tendenza.
Il cappotto è un acquisto importante, da fare con razionalità ma allo stesso tempo non dimenticando che lo shopping è anche un piacere.
RENATA DEL PRETE