Tra strazzeche e muzzeche abiamo arivato sotto Natale Società

Carissimo cainate,

e accussì tra strazzeche e muzzeche abiamo arivato sotto Natale laquale è sembre festa di tuto il popolo puro di quelo ca non vace ala messa ogni domeneca non si scorda mai di il santo natale cole novene e il canto dei zampognari ca da quanno era nato mai è mancato la novena e i zampognari che songo una cosa sola.

Come si apprisenta il Natale auanno sarria meglio tenercelo nel secreto del quore di una mamma ca essa sape cuanno poi pote aprire bocca. Lome è nu strunzo perchene parla senza addonarsi si cestacene rechie sorde ca non dovessero sapere certe cose e accussì a Natale alome tu ci fai fare il presebbio ma mai ca a un ome ciavissa dice di preparare il cardone.

Nunnè cosa di uomeni. Penza tu ca una vota ci dicietti scopa nu poco interra isso nun funghette cazzo di arrecetare puro pezzetini di cardone dicenno ca si era creduto ca era menestra da iettare alorto.

Nunne parliamo dela nuova gioventù ca nun capisce nucazzo e si crede ca tutto si accatta bello e fatto. Si dici a nu uaglione di mone ca si bisogna abbicciare il forno e farlo infocare eppò di deve infornare ma senza fare abbruciare aspetare ca coce nunnanno capito ca si nun fai lecose cola cura dela amora proprio ti magni cazzi.

Una vota le criature si spartevano ca i masculilli aiutaveno affare il presebio mentre le uagliottole penzava ala farina e ale cose dimangiare al mio penziere mone sarria impussibbile a cumannà perchee la prima ca dicessero masculilli e femenelle saria ma perchene nolo fai tu ca si vechia e nun nienti altre cose pelacapa mentre ca noi subbito dopo la cena teniamo puntamenti dali amici e dale amice.

E accussì passa Natale eppò a chi vonno sfotte cola letterina caè sembre listessa di cianceria aloscopo di foterti coi baci e i bracci.

Il Santo Natale per noi anziani è la gioia dela tristezza. Io songo contenta di avere arrivato a tanti anni e vulesse cambare unaltro poco visto ca mela sento di face sotta e angoppa. E alora ringrazio a il bambinello ca mango isso che destino si aspetta puro a isso di fenire sopra una croce coma un latrone.

Ca al solo penziere puro davanti al presebbio io maggia fare una chiagnuta puro si chilli strunzilli mi sfoteno e si meteno arrire.

E alora io ci canto O dolce vita mia bel figlio di Maria al ciel al ciel antrò a vederla undì.

Col quale ti saluto etti stringo in forte braccio avvoi tuti di famiglia che spero sembre in salute.

L’ Emigrante