Rassegna teatrale all'Arco del Sacramento e I Edizione del Premio Antonio Sorgente, il mitico ''Don Saverio'' Cultura
Al via la rassegna teatrale dal titolo “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento’’, organizzata dalla compagnia locale “I Matt’…attori” della parrocchia San Giuseppe Moscati.
Ben sei appuntamenti presso l’Arena dell’Arco del Sacramento in cui - tra il 5 luglio ed il 9 agosto - si esibiranno cinque compagnie provenienti da Napoli, Salerno e Caserta per aggiudicarsi l’ambita prima edizione del Premio Antonio Sorgente “Don Saverio”.
Strenuo difensore e tutore del dialetto beneventano, Antonio Sorgente è stato integerrimo docente di lingua francese negli istituti superiori, artista eclettico e vivace scrittore.
Negli anni ‘50 in occasione dell’inaugurazione del teatro Massimo recitò con Eduardo De Filippo nella commedia “Natale in casa Cupiello”.
Dopo l’esperienza nel Teatro Blu de La Fagianella con Gino La Polla e Maria Vessichelli ed altri esplose con una serie di trasmissioni televisive con “Don Saverio”, un personaggio da lui stesso creato.
Per le Edizioni Realtà Sannita ha pubblicato tre libri molto apprezzati: “Versi Sfiziosi” nel 1995, “Storia di Benevento scritta da Don Saverio” nel 1999 e “Versi spassosi” nel 2007.
Il primo premio “Antonio Sorgente” sarà assegnato alla compagnia teatrale che avrà presentato lo spettacolo più votato, ci saranno quindi premi come miglior attore e miglior attrice protagonisti e miglior attore e miglior attrice non protagonisti.
Il tutto sarà valutato da una giuria e ovviamente sarà esclusa dalla competizione la compagnia de “I Matt’…attori”, in quanto organizzatrice della kermesse.
La compagnia dei Matt’…atttori” nasce nel 2008 con sede presso la parrocchia di San Giuseppe Moscati a Benevento.
Nel 2016, dopo essere stati associati Anspi e Federgat, si sono affiliati alla Fita (Federazione italiana teatro amatori), ente nel quale oggi hanno un ruolo attivo; il presidente della compagnia, Lodovico Guerriero, difatti è anche presidente provinciale di Fita Benevento e la regista Sandra Salierno è consigliere regionale per la Fita Campania.
“Da tempo - spiegano gli organizzatori - si voleva dedicare qualcosa all’artista beneventano Antonio Sorgente, che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare come uomo, insegnante e artista, ma non si erano mai creati i presupposti. Oggi, finalmente, grazie all’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini che ha creduto in noi, all’avvocato Verdicchio che ha apprezzato e sostenuto il nostro progetto e all’amministrazione comunale che ci ha concesso di usufruire e di inaugurare la riapertura del sito archeologico dell’Arco del Sacramento e grazie alle meravigliose Graziella e Paola, figlie del prof. Sorgente, che ci hanno autorizzato a ricordarlo, finalmente è stato possibile realizzare questo desiderio chiuso nel cassetto da troppo tempo”.
Ecco, di seguito, il calendario degli appuntamenti:
5 luglio 2025
I PAPPICI
Salerno
in “Tammurriata Nera”
12 luglio 2025
IL FARO TEATRO MACCO
Napoli
in “Io e il mio gemello”
19 luglio 2025
I MATT’…ATTORI
Benevento
in “A formula da Felicità”
26 luglio 2025
ECLETTICA
Napoli
in “La versione dei fatti”
2 agosto 2025
I FIGLI DI TANI
Roccamonfina (CE)
in “L’ospite gradito”
9 agosto 2025
TEATRO IL BIANCONIGLIO
Eboli (SA)
in Settàneme”
ANNAMARIA GANGALE