Romano Mussolini nella città turrita Cultura

Da città romana a città turrita, che Romano Mussolini avrebbe cambiato idea su Benevento non me l’aspettavo. Cominciò quando venne per un concerto nell’Hortus conclusus, spazio, gli spiegai, del monastero medievale ..

Leggi

Così ho scoperto l'importanza di quella cripta Cultura

Abbiamo contattato Antonio De Capua e gli abbiamo rivolto alcune domande. Il giovane studioso ci dice che, dal momento che le fonti su San Marco dei Sabariani e su Santa Teresa le trattano insieme, egli ha scritto anche la voce su Santa ..

Leggi

Fortunato Depero Cultura

Protagonista dell’avanguardia figurativa, Fortunato Depero non sapeva granché di Benevento anche se conosceva il Liquore Strega, come tanti ai primi del Novecento, perché era un “buongustaio a quattro ..

Leggi

Giulio Baffi si congeda da Città Spettacolo Cultura

A Palazzo Paolo V, in Corso Garibaldi a Benevento, si è tenuta la conferenza stampa di chiusura di “Benevento Città Spettacolo”, svoltasi lo scorso mese di settembre. Presenti il direttore artistico uscente, Giulio Baffi ..

Leggi

Un Natale ricco di eventi Cultura

La voglia di Natale non manca, nonostante gli eventi tragici di poche settimane fa. La volontà di reagire è forte e si manifesta anche nella creazione di eventi culturali e gastronomici, occasione per rilanciare il territorio della ..

Leggi

Mandàla longobardi a Benevento Cultura

Sono del tutto impensati gli influssi del lontano Oriente sulla cultura dei Longobardi durante la loro plurisecolare permanenza nell’est europeo. Certo è che non erano affatto privi di valori e di pensiero all’arrivo in Italia ..

Leggi

Orsini e le streghe Cultura

Si chiamava Bellezze, al plurale, ma non ne rimangono ritratti o descrizioni e non c’è modo di verificare. Nata a Collevecchio di Rieti in terra sabina, senza volerlo ci ha svelato che in tempi di ‘caccia alle streghe’, ..

Leggi

Benevento rivale di Carrara Cultura

Sono corna di scongiuro quelle che si vedono su una placchetta d’argento italiana venduta a Londra. Qualcuno lì ne ha ipotizzato una antica provenienza beneventana, ma lo escluderei senz’altro. L’ipotesi conferma comunque ..

Leggi

'Ho una grande devozione per Padre Pio' Cultura

Durante le pause delle prove antecedenti la ripresa televisiva di “Una Voce per Padre Pio”, edizione 2015, abbiamo scambiato qualche battuta con la nota cantante Anna Tantangelo. Anna, l’abbiamo conosciuta giovanissima ..

Leggi

San Mercurio, icona del Medioevo beneventano Cultura

Patrimonio dell’umanità anche le reliquie di San Mercurio di Cappadocia, il soldato romano martire cristiano decapitato nel III secolo e venerato a Benevento per secoli nella Chiesa di Santa Sofia? Le cercavano turisti arrivati da ..

Leggi

Gli eventi estivi nel Sannio Cultura

Musica, canti, balli e buon cibo accompagnano come una legge non scritta, ma inderogabile anche l'estate sannita 2015. Ritrovarsi di sera in piacevole compagnia dopo una giornata fatta di fatica, sudore e pensieri tra ghiotti sapori e note ..

Leggi

Scende la pioggia e salta la diretta Rai Cultura

No, così non va! Le previsioni meteo non erano certo un mistero e si sapeva perfettamente che la sera della diretta televisiva di “Una Voce per Padre Pio” - in prime time sulla rete ammiraglia della Rai - avrebbe piovuto... e ..

Leggi