Il corpo perfetto Cultura

Tracce di antichità nel centro storico di Benevento, incastrate a vista nei muri da chi in passato le ha considerate veri e propri gioielli, numerose e sottovalutate. Sono corpi scolpiti ad altorilievo, ritratti di uomini e donne a mezzo ..

Leggi

Jacopo Cerulo il pupillo di Mogol Cultura

Jacopo Cerulo nasce a Benevento il 5 novembre 1991. E’ figlio d’arte, il papà Ezio si è diplomato al Conservatorio “Nicola Sala”, nella città capoluogo brillantemente al corso di studi di chitarra, la ..

Leggi

Gli eventi che nel Sannio celebrano il mistero della Natività e l'ingresso del nuovo anno Cultura

In un arco temporale breve, ma significativo, il Sannio si adorna come il più prezioso dei carillon, pronto a deliziare chiunque voglia “aprirlo” con musiche da fiaba e magici affreschi. Il mistero della Natività e ..

Leggi

La Chiesa di S. Domenico: un silenzioso scrigno di Bellezza Cultura

Lunedì 28 novembre è stata presentata presso la chiesa di Piazza Guerrazzi l’ultima fatica editoriale del giornalista, studioso di storia e saggista Giacomo de Antonellis: “Il complesso di San Domenico in Benevento” ..

Leggi

L'arte contro la guerra Cultura

Giunto alla quarta edizione, il Premio Iside ha visto quest’anno la partecipazione di un centinaio di artisti provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero. “L’arte contro la guerra” questo il titolo ..

Leggi

'Ecco perchè Il Postino continua ad emozionare' Cultura

Maria Grazia Cucinotta modella, attrice, produttrice e regista cinematografica, è la madrina della XVI  Edizione del Premio Internazionale Padre Pio, tenutosi in Pietrelcina, ritornato nella città natale del religioso ..

Leggi

Brillante interpretazione del simpatico Dodo Gagliarde Cultura

Negli ultimi giorni d'agosto a Baselice, Foiano di Val Fortore e Pago Veiano è stato proiettato in anteprima il film Quaffèr prodotto da LampicFilm s.r.l., grazie alla generosità della comunità di Baselice che ha ..

Leggi

Cresce l'attesa per la prima di 'Felicissime Condoglianze' Cultura

Al termine di circa quattro settimane, il 10 settembre, si sono concluse le riprese del film “Felicissime Condoglianze”, girate in Vitulano, dal regista Claudio Insegno. I camerini nel Salone della Trinità, sono quasi vuoti, ..

Leggi

Liguri tra noi Cultura

I Liguri passano per tirchi e, visto che qui da noi si spende poco, c’è chi pensa che potrebbero averci… infettato. Loro si dicono ‘oculati’, però si riconoscono in questa barzelletta: Padre e figlio liguri ..

Leggi

Eventi autunnali nel Sannio Cultura

L’autunno è la stagione delle castagne e delle zucche di Halloween, del profumo di mosto e degli ulivi carichi di frutti da cui spremere il prezioso elisir dorato, delle cioccolate calde e delle serate fredde da passare possibilmente ..

Leggi

Ausone Business Cultura

Al Circeo sanno come utilizzare la leggenda che lì nacque Ausone fondatore di Benevento. Sono tornato questa estate nello scenario marino tra Anzio e Gaeta, al richiamo di un business che anima di turismo e cultura la costa del basso ..

Leggi

Sal Da Vinci e Padre Pio Cultura

Nel corso del tardo pomeriggio, che ha preceduto il concerto di Sal Da Vinci a Pietrelcina, abbiamo rivolto alcune domande al notissimo cantante napoletano, durante uma fugace visita ai luoghi di Padre Pio, accompagnato da fr. Enzo e dal sindaco. ..

Leggi