A Francesco Corazzini sarà intitolata la Biblioteca del Liceo Classico Cultura
Il Comune di Benevento, rappresentato dall'Assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio e dall'Assessore alla Partecipazione ed Anagrafe, Giovanni D'Aronzo, ha deliberato di intitolare a Francesco Corazzini la Biblioteca del Liceo Classico Pietro Giannone.
Il Comune ha così accolto l'istanza della Dirigente, Maria Felicia Crisci, a nome dei docenti del Liceo.
La proposta dell'intitolazione a Franceso Corazzini della restaurata Biblioteca dell'Istituto, dove egli ha insegnato per diversi anni tra il 1860 e il 1877, è nata da chi scrive ed ha trovato subito accoglienza grazie alla sensibilità della Dirigente e dei colleghi del Liceo, che hanno inteso così colmare il debito di riconoscenza che questa città ha indubbiamente verso il Prof. Corazzini. Mi sono più volte imbattuta in questo personaggio, nel corso dei miei studi perchè egli è stato il promotore di tante istituzioni cittadine: il Museo, la Biblioteca Provinciale; l'animatore della vita culturale beneventana: nascita del giornale Gazzetta di Benevento, fondazione degli Annali del Museo d'antichità e della Biblioteca beneventana.
La sua cattedra di Storia e Geografia fu il mezzo per sensibilizzare tanti giovani all'amore per la ricerca. I suoi allievi erano attivi raccoglitori di fossili, iscrizioni, monete, che portavano al loro professore. Egli stesso raccolse le epigrafi latine che giacevano disperse in vari luoghi della città, accogliendole sotto i portici dell'attuale Convitto Giannone di Piazza Roma, tentando una prima classificazione del materiale. Grazie ai suoi contatti internazionali ebbe modo di conoscere e collezionare importanti volumi, sia per la Biblioteca scolastica sia per la futura Biblioteca provinciale. I suoi interessi linguistici lo spinsero a trascrivere nella parlata dialettale locale ben 22 fiabe, che pubblicò in un volume nel 1877, assieme a canti, nenie, filastrocche, indovinelli, testimonianze preziose della vivacità della tradizione popolare a Benevento. Il 13 aprile prossimo, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario del nostro Liceo, una solenne cerimonia celebrerà questo benemerito personaggio, in modo che il nome di Francesco Corazzini sia scritto a chiare lettere nella Biblioteca della sua scuola.
PAOLA CARUSO